EMISSIONE LUMINOSAIndica l’emissione luminosa della lampadina, misurata in lumen (lm). La misurazione delle prestazioni luminose in watt (W) può trarre in inganno poiché wattaggi diversi possono produrre la stessa quantità di luce. Mediante i lumen, gli utenti possono avere una misurazione precisa e confrontare le prestazioni luminose delle varie lampadine. Più è alto il valore in lumen, maggiore è la quantità di luce prodotta dalla lampadina. EFFICIENZA ENERGETICAI nuovi tipi di lampadine garantiscono maggiori risparmi energetici rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza, tuttavia esistono alcune differenze. Una lampadina fluorescente compatta (di classe A) necessita, ad esempio, di molta meno energia rispetto a una lampadina a incandescenza (di classe C) per produrre la stessa quantità di luce. L’etichetta energetica UE obbligatoria indica l’efficienza energetica suddividendo le lampadine in classi da A a G, dove A è la classe più efficiente e G è quella meno efficiente. DURATAAnche in questo caso, i produttori devono indicare sulla confezione il numero previsto di ore di funzionamento di una lampadina prima che si guasti. Numero di accensioni prima che si veri chi un guasto Le lampadine fluorescenti compatte standard (con 3000–6000 accensioni/ spegnimenti) non dovrebbero essere usate in ambienti in cui si accende e spegne spesso la luce (in media, più di tre volte al giorno), ad esempio bagni o corridoi dotati di sensori di movimento. È possibile che non raggiungano la durata indicata sulla confezione. Tuttavia, esistono lampadine fluorescenti compatte di tipo speciale, che possono sopportare no a un milione di accensioni e che sono adatte a questi ambienti. Altri tipi di lampadine non sono interessati dal numero di accensioni, ad esempio le lampadine a incandescenza migliorate. L’icona mostra il numero minimo di accensioni/spegnimenti prima che la lampadina si guasti.TEMPI DI ACCENSIONELe lampadine fluorescenti compatte standard impiegano un po’ più di tempo a scaldarsi e a raggiungere la piena emissione luminosa rispetto ad altri tipi di lampadine ( no a 2 secondi per accendersi e no a 60 secondi per raggiungere il 60% dell’emissione luminosa). Esistono, però, lampadine fluorescenti compatte di tipo speciale, che sono quasi altrettanto veloci ad accendersi quanto altri tipi di lampadine, ad esempio quelle a incandescenza migliorate. L’icona indica la velocità con cui si accende la lampadina. |
![]() |